Panissa alla vercellese

DIFFICOLTA’: bassa

PREPARAZIONE: 25 min + 8 ore di ammollo dei fagioli

COTTURA: 2 ora e 50 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 150 gr di fagioli di Saluggia
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 50 gr di lardo
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costola di sedano
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 100 gr di salame
  • 1 dl di vino rosso
  • 300 gr di riso Vialone Nano
  • 50 gr di formaggio grana grattugiato
  • sale e pepe

VINI CONSIGLIATI : Canavese Barbera ( rosso ) Reggiano Lambrusco ( rosso )

PREPARAZIONE:

Mettete i fagili in una terrina, copriteli d’acqua e lasciateli a bagno per 1 notte intera. Versate in una pentola i fagioli, copriteli abbondantemente d’acqua, salateli e fateli cuocere per 2 ore. Scaldate a parte in una pentola 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, unite il lardo tritato, la carote pulita e tagliata a rondelle sottili, il sedano lavato e tagliato a piccoli dadini, il prezzemolo lavato e tritato. Fate rosolare il tutto. Versate il ricavato nella pentola con i fagioli, mescolate e fate insaporire ancora per 15 min.


In un’altra pentola, preferibilmente di terracotta, versate l’olio restante e il salame privato della pele. Non appena sarà rosolato, bagnatelo con il vino rosso, fatelo ridure, quindi versate il riso, salate e pepate. Unite la zuppa di fagioli, un mestolo alla volta, e proseguite la cottura fino a quando il riso risulterà ben al dente. Togliete dal fuoco, incorporate il formaggio grana grattugiato, fate riposare per qualche minuto e servite in tavola.

Condividi