zuppa di ceci

DIFFICOLTA’: bassa

PREPARAZIONE: 40 min + 12 ore di ammollo de ceci

COTTURA: 2 ore e 40 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 400 gr di ceci secchi
  • 40 gr di lardo
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 carota
  • 1 costola di sedano
  • 1 foglia di alloro
  • 150 gr di rape
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 8 fette di pane casereccio
  • sale e pepe

VINI CONSIGLIATI : Colli Tortonesi Timorasso (bianco) Reggiano Lambrusco (bianco)

PREPARAZIONE:

Pulite bene i ceci, quindi sacquateli rapidamente e fateli ammollare in acqua fredda per almeno 12 ore. Trascorso questo tempo tritate il lardo. Sbucciate la cipolla e l’aglio, poi tritateli. Mondate la carota e la costola di sedano, quindi riduceteli a dadini piccolissimi. Mettete in una pentola, meglio se di terracotta, i ceci, che avete sciacquato più volte, e 2,5 litri di acqua fredda. Portate a ebollizione con la foglia di alloro e proseguite la cottura per almeno 2 ore a fuoco dolce. Al termine della cottura dei ceci togliete l’alloro e regolate di sale.


Mondate le rape privandole delle estremità e della pellicina che le ricopre, lavatele e affettateli. Uniteli ai ceci e riprendete la cottura, laciando il tutto sul fuoco per 20 min. In un tegamino versate l’olio e scaldatelo. Unite il trito di lardo, cipolla, carota, aglio e sedano, insaporite con il pepe e fatelo imbiondire. Versate  il soffritto cosi ottenuto nella pentola con i ceci e lasciate sul fuoco ancora per 5 min. Disponete le fette di pane, legermente grigliate, in 4 fondine o ciotole, distribuite la zuppa bollente e servite subito.

Condividi