Minestra di riso e polmone

DIFFICOLTA’: bassa

PREPARAZIONE: 30 min

COTTURA: 2 ora e 40 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 250 gr di riso Vialone Nano
  • 400 gr di polmone di vitelo
  • 1 foglia di alloro
  • 1 ciuffo di salvia
  • 1 ciuffo di rosmarino
  • 30 gr di burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 80 gr di piantine di luppolo selvatico
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 40 gr di formaggio grana grattugiato
  • sale e pepe

per il brodo

  • 500 gr di carne per bollito ( biancostato)
  • 1 carota
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla
  • 2 chiodi di garofano
  • sale grosso

VINI CONSIGLIATI : Grignilino d’Asti (rosso ) Valpolicella ( rosso )

PREPARAZIONE:

Preparate il brodo: mondate le verdure, quindi steccate la cipolla con i chiodi garofano. Versate in una pentola capiente 2,5 l di acqua, salatela e unite la carne e le verdure. Portate a ebollizione e fate cuocere per 4 ore, schiumando la superficie di tanto in tanto. Filtrate il brodo e tenetelo in caldo. Tagliate il polmone a pezzetti piutosto grossi, quindi fatelo lessare in acqua salata e profumata con la foglia di alloro, le foglie di salvia e il ciuffo di rosmarino. Mescolate spesso. Quando il polmone è cotto scolatelo e tagliatelo a dadini, eliminando con cura bronchi e bronchioli. Versatelo in una pentola in sieme con il brodo di carne, quindi fatelo cuocere per 2 ore circa, fino a quando sarà ben tenero.


Scaldate in una padella il burro e l’olio, poi fate saltare le piantine di luppolo mondate e lavate. Quando saranno ben rosolate toglietele dal condimento e versatele nel brodo bollente. Versate anche il riso, mescolando bene in modo che non si attacchi al fondo. Mondate e tritate il prezzemolo, quindi unitelo alla minestra 5 min prima della fine della cottura. Regolate di sale e pepe, versate nelle singole fondine, cospargete di grana grattugiato e servite.

Condividi