DIFFICOLTA’: media
PREPARAZIONE: 1 ora
COTTURA: 1 ora e 30 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 400 gr di zucca
- 500 gr patate farinose
- 150 gr di farina di castagne
- 150 gr di farina di mais
- 2 tuorli
- 1 pizzico di noce moscata grattugiata
- 30 gr di farina bianca
- 80 gr di burro
- 1 ciuffo di salvia
- 50 gr di formaggio grana grattugiato
- sale e pepe
VINI CONSIGLIATI :Colli Tortonese Bianco Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore ( bianco )
PREPARAZIONE:
Tagliate la zucca a pezzi, privandola di filamenti e semi ma conservando labuccia. Disponete i pezzi di zucca su una teglia antiaderente e fateli cuocere in forno a 180° C per circa 1 ora. Nl frattempo raschiate le patate pulendole con cura, quindi lavatele e fatele lessare in acqua salata. Quando saranno cotte scolatele, pelatele, passatele allo schiacciapatate e fatele raffreddare. Sfornate la zucca, lasciatela raffreddare e passatela al passaverdura usando il disco fine.
Setacciate le due farine su una spianatoia, fate la fontana al centro e unite la zucca e le patate, i tuorli la noce moscata, sale e pepe. Impastando bene il tutto, poi ricavando dall’impasto dei cilindri, facendoli rotolare sul piano di lavoro infarinato, quindi tagliateli a pezzeti di 3-4 cm e passateli sui denti di una forchetta per ottenere la classica lavorazione degli gnocchi. A mano a mano che sono pronti pasateli sul piano di lavoro. Fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollentesalata, scolateli quando vengono a galla e versateli in una padella in cui avrete fatto sciogliere il burro profumandolo con la salvia. Fateli insaporire, cospargeteli di grana grattugiato e serviteli.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.