DIFFICOLTA’: bassa
PREPARAZIONE: 30 min
COTTURA: 4 ore e 30 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 320 gr di riso Carnaroli
- 200 gr di castelmagno
- 1 cipolla
- 1 costola di sedano
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 100 gr di burro
- 2 dl di vino bianco secco
- 50 gr di formaggio grana grattugiato
- sale
per il brodo
- 500 gr carne per bollito ( biancostato )
- 1 carota
- 2 coste di sedano
- 1 cipilla
- 2 cucchiai di garogano
- sale grosso
VINI CONSIGLIATI :Colli Tortonesi Timorasso ( bianco ) Valle Isarco Sylvaner (bianco )
PREPARAZIONE:
Preparate il brodo: mondate le verdure, quindi steccate la cipolla con i chiodi di garofano. Versate in una pentola capiente 2,5 dl di acqua, salatela e unite la carne e le verdure. Portate a ebollizione e fate cuocere per circa 4 ore, schiumando la superficie di tanto in tanto. Filtrate il brodo e tenetelo in caldo ( potete utilizzare la carne come secondo piatto oppure tritata, per preparare un ripieno o delle polpete ). Per risotto, scucciate la cipolla e mondate il sedano. Tritateli grossolanamente. In una casseruola scaldate l’olio e 30 gr di burro. Unite le verdure tritate e fateli imbiondire.
Quando saranno appassite aggiungete il riso e fatelo tostare, intridendolo bene di condimento. Bagnate con il vino e quando sarà parzialmente evaporato, aggiungete anche un mestolo di brodo. Portate il riso a cottura, unendo a mano a mano del brodo per mantenerlo morbido. Regolate di sale e togliete dal fuoco. Mantecate con 50 gr di burro, il castelmagno a scaglie molto sottili e il grana grattugiato. Inbrrate una teglia, quindi versate il risotto. Irrorate in fine con il burro restante, fuso, e passate nel forno già caldo a 180° C per 10 min.Sfornate e servite immediatanemente.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.