Risot ai fnuj

DIFFICOLTA’: bassa

PREPARAZIONE: 15 min

COTTURA: 40 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 320 gr di riso Carnaroli
  • 400 gr di finocchi
  • 1 dl di brodo di caene ( vedi ricetta Brodo di carne)
  • 1 cipolla
  • 1 porro
  • 1 costola di sedano
  • 1 carota
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 60 gr di burro
  • 100 gr di salsiccia
  • 2 dl di vino bianco secco
  • 1 pizzico di semi di finocchio
  • 40 gr di formaggio grana grattugiato
  • qualche foglia di tomo
  • sale

VINI CONSIGLIATI : i finocchi non richiedono abbinamento

PREPARAZIONE:

Mondate i finocchi eliminando le guaine esterne, più dure, la base e le punte con l’eventuale barbina. Lavateli e tritateli grossolanamente, quindi lavateli nuovamente. Scaldate il burro. Sbucciate la cipolla, mondate il porro, il sedano e la carota. Tritate grossolanamente il tutto. In una casseruola scaldate l’olio con 30 gr di burro. Unite le verdure tritate e fatele imbiondire. Quando saranno appassite aggiungete anche la salsiccia privata della pelle e spezzettata e fatela insaporire, sbriciolandola ulteriormente con una forchetta.


Unite anche i finocchi e lasciateli rosolare bene. Versate a questo punto il riso e fatelo tostare, intridendolo bene di condimento. Bagnate con il vino e, quando sarà parzialmente evaporato, aggiungete anche un mestolo di brodo. Profumate il riso con i semi di finocchio, quindi portatelo a cottura, unendo a mano a mano del brodo per mantenerlo morbodo. Regolate di sale e togliete dal fuoco. Mantecate con il burro restante, il grana grattugiato, e a piacere foglioline di timo, e quindi servite in tavola.

Condividi