DIFFICOLTA’: media
PREPARAZIONE: 50 min
COTTURA: 1 ora e 25 min+10 min di asciugatura della pasta
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 1 anatra di circa 1,4 kg
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 30 gr di lardo
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 40 gr di burro
- 3 foglie di alloro
- 1 ciuffo di salvia
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 dl di vino bianco secco
- sale e pepe
per 400 gr di pasta
- 370 gr di farina bianca
- 2 uova
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale
VINI CONSIGLIATI : Ghemme (rosso) Cesanese del Piglio (rosso)
PREPARAZIONE:
Preparate la pasta: versate 350 gr di farina sulla spianatoia, fate la fontana al centro e mettete le uova, l’olio e un pizzico di sale. Lavorate il tutto incorporando a mano a mano la farina e l’acqua necessaria per ottenere un un composto omogeneo ed elastico. Versatene poco alla volata nell’aposito torchio per bigoli (con fori del diametro di 3 mm) e stendete la pasta ad asciugare sulla spianatoia infarinata. Lavate bene l’anatra e mettetela in una pentola. Copritela d’acqua,quindi aggiungete anche la cipolla e l’aglio sbicciati, la carota raschiata, il sedano mondato e un pugnetto di sale. Portate a ebollizione e proseguite la cottura per circa 70 min.
Trascorso questo tempo,togliete l’anatra dal brodo e filtrate il liquido di cottura, tenendola da parte. Tritate il lardo. In una padella versate l’olio, il burro e il lardo tritato. Fate rosolare il tutto, profumate il condimento con l’alloro, la salvia e il prezzemolo. Unite la carne del petto dell’anatra tagliata a dadini. Bagnate con il vino bianco, regolate di sale e pepe e proseguite con la cottura fino a raggiungere la consistenza di un ragù denso. Portate a ebollizione il brodo dell’anatra, tufate i bigoli e cuoceteli al dente. Scolateli e conditeli con il sugo d’anatra. Servite subito in tavola, accompagnandolo a piacere con del formaggio grana grattugiato e chiodi di garofano.
Devi accedere per postare un commento.