DIFFICOLTA’: media
PREPARAZIONE: 35 min + 36 ore di riposo di fave e castagne
COTTURA: 3 ore e 35 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 250 gr di castagne secche
- 250 gr di fave secche
- 300 gr di patate
- 200 gr di farina di segale
- 5 gr di lievito in polvere
- 180 gr di burro
- 40 gr di farina bianca
- 3 uova
- 1 rametto di rosmarino
- sale
VINI CONSIGLIATI : Colli Tortonesi Bianco Trebbiano d’Abruzzo (bianco)
PREPARAZIONE:
Mettete a bagno le castagne e le fave secche in acqua fredda, separatamente, e lasciatele riposare per 36 ore. Sciacquatele e riunitele in una pentola capiente. Pelate le patate lavatele e versatele nella stessa pentola. Coprite con acqua salata e portate a ebollizione. Fate cuocere per 3 ore. Setacciate la farina di segale e disponetela a fontana sulla spianatoia. Versate al centro una presa di sale, il lievito e 100 gr di burro portato a temperatura ambiente e tagliato a pezzetti. Lavorate il tutto, unendo l’acqua fredda necessaria a realizzare una pasta piuttosto morbida. Stendetela sulla spianatoia infarinata ottenendo una sfoglia non molto sottile. Ripiegatela in 4, quindi stendetela nuovamente.Ripetete l’operazione 4 volte, poi ricavatene uno disco.
Scolate le patate, le fave e le castagne. Passatele al setaccio e raccogliete la purea in una ciotola. Incorporate le uova, regolate di sale e mescolate bene il tutto. Inburrate una tortiera e foderatela con il disco di pasta, lasciandolo debordare. Versate la purea di castagene, fave e patate, livellatene la superfice e coprite con la pasta eccedente. Fate cuocete nel forno già portato a 180°C per 30 min, fino a quando la pasta assumerà un bel colore dorato. In un tegamino soffriggete il burro restante con il rosmarino spezzettato. Togliete la torta dal forno, irroratela con il burro fuso e servitela subito.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.