Tartuffi alla piemontese

DIFFICOLTA’: bassa

PREPARAZIONE: 15 min + 2 ore di marinatura dell’aglio

COTTURA: 30 mon

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 2 tartufi d’Alba di media dimensione
  • 3acciughe sotto sale
  • 4 spicchi d’aglio
  • 2 dl di latte
  • 1 dl di olio extravergine d’oliva
  • 250 gr di pane casereccio
  • pepe

VINI CONSIGLIATI: Gavi (bianco) Alto Adige Pinot Nero (rosso)

PREPARAZIONE:

Private le acciughe del sale di conservazione passandole a lungo in acqua fredda corrente, quindi diliscatele. Sbucciate gli spicchi d’aglio e riduceteli a fettine sottili. Fate marinare le fettine nel latte per un paio d’ore. In un tegame di coccio versate le acciughe e l’aglio, copriteli d’olio, quindi fate cuocere per 20 min circa a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto. Ricordate che il condimento deve sempre sobbollire e mai friggere.


Mettete davanti a ciascun commensale un fornellino e disponete sopra un tegamino di terracotta. Versate in quest’ultimo 1 dl circa della bagna cauda appena preparata. Distribuite in ogni tegamino abbondanti tartufi tagliati a lamelle molto sottili e profumate con un pizzico di pepe . Ogni commensale immergerà poi nell’intingolo le fettine di pane casereccio,tostate nell’olio restante.

 

Condividi