Rane fritte

 

DIFFICOLTA’: media

PREPARAZIONE: 20 min + 5 ore di ammolo e 3 ore di marinatura delle rane

COTTURA: 20 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 32 rane già pulite
  • 1 dl di aceto di vino bianco
  • 3grani di pepe nero
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 costola di sedano
  • 1 copolla
  • 150 gr di farina
  • abbondante olio per friggere
  • sale

VINI CONSIGLIATI: Alta Langa (bianco) Oltrepò Pavese Spumante Metodo Classico (bianco)

PREPARAZIONE:

Lavate bene le rane e lasciatele a bagno in acqua fredda per almeno 5 ore, in modo da rassodare la carne e renderla più bianca. Trascorso questo tempo scolatele bene, quindi mettetele in una terrina a marinare nell’aceto diluito con pari quantita di acqua. Profumatele con grani di pepe nero, leggermente schiacciati. Mondate il prezzemolo spezzetatelo e lavatelo. Pulite e lavate la costola di sedano, quindi riducetela a pezzi grossi; sbucciate la cipolla a tagliatela a metà.


Unite il prezzemolo, sedano e la cipolla alla marinata. Mescolate  e coprite bene le rane con il liquido aromatizzato. Mettete a riposare in luogo fresco per circa 3 ore. Scolatele, asciugatele per bene e infarinatele uniformemente. Fate scaldare abbondante olio per friggere in una padella. Tuffate le rane e cuocetele fino a quando saranno ben dorate. Passatele su carta da cucina in modo che perdono l’unto in eccesso, salatele e servitele subito in tavola.

Condividi