Insalata di gallina cotta nel fieno

DIFFICOLTA’: bassa

PREPARAZIONE: 20 min.

COTTURA: 3 ore e 40 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 1 gallina da 1 kg
  • 100 gr di fieno di maggio
  • 2 cipolle
  • 2 costole di sedano
  • 2 carote
  • 1 ciuffo di salvia
  • 1 foglia di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2,5 dl di vino bianco secco
  • 5 cucchiai di olio di noce
  • 2 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 1 mazzetto di cerfoglio ( facoltativo )
  • 400 gr di patate ( facoltativo )
  • sale e pepe

VINI CONSIGLIATI: Dolcetto d’Acqui (rosso) Oltrepò Pavese Rosso (rosso)

PREPARAZIONE:

Mettete il fieno in un sacchetto di garza e chiudetelo bene. Sbucciate le cipolle. Mondate le costole di sedano e raschiate le carote. Lavate sedano e carote, quindi versateli insieme con le cipolle in una pentola con abbondante acqua. Unite il sacchetto con il fieno e portate a ebollizione. Fate cuocere per 30 min, in modo che lacqua sia ben profumata di fieno.


Aggiungete anche la salvia, l’alloro e il rosmarino, unite il vino bianco e in fine la gallina già pulita delle interiora. Coprite con il coperchio e proseguite con la cottura per almeno 3 ore, sino a quando la gallina sarà ben cotta. Toglietela dal brodo e fatela raffreddare. Privatela di pelle e ossa, quindi dividetela a pezzetti e mettetela in una terrina.Conditela con sale, pepe, o’lio di noce e l’aceto di vino bianco. Mescolate e servite a piacere accompagnando con una insalata di cerfoglio e patate lessate.

 

Condividi