DIFFICOLTA’: media
PREPARAZIONE: 40 min + 1 ora di riposo dell’impasto
COTTURA: 20 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 230 gr di farina bianca
- 200 gr di farina di grano saraceno
- 3 dl di panna fresca
- 120 gr di toma piemontese
- 100 gr di fontina
- qualche fungo secco o scorza di tartufo ( facoltativo )
- sale e pepe bianco
VINI CONSIGLIATI: Monferrato Bianco Valle d’Aosta Bianco
PROCEDURA:
Setacciate 200 gr di farina bianca insieme con la farina di grano saraceno. Salate le due farine e unite l’acqua necessaria a ottenere un impasto liscio e piuttosto compatto. Fatelo riposare in luogo fresco per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo, ricavate dall’impasto dei cilindri, facendoli rotolare su un piatto da lavoro infarinato, quindi tagliateli a pezzetti di 3-4 cm e passateli sui denti di una forchetta o di una grattugia per ottenere la classica lavorazione degli gnocchi. A mano a mano che sono pronti posateli sul piano di lavoro
Versate in un tegame la panna, scaldatela a fuoco molto lento, quindi unite la toma e la fontina tagliata a pezzetti. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Togliete dal fuoco e profumate con il pepe bianco. Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salatela e tuffate gli gnocchi. Cuoceteli fino a quando non vengono a galla, scolateli, conditeli con la crema di formaggio e servite a piacere con una spolverata di funghi secchi non ammollati o scorza di tartufo a lamelle sottili.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.