Risotto Montelera

 

DIFFICOLTA’: media

PREPARAZIONE: 30 min

COTTURA: 35 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 320 gr di riso Carnaroli
  • 50 gr difunghi porcini secchi
  • 1 l di brodo vegetale (vedi ricetta “Brodo vegetale” )
  • 1 cipolla
  • 1 porro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 140 gr di burro
  • 40 gr di formaggio grana grattugiato
  • 4 filetti di sogliola
  • 1 dl di spumante secco
  • 200 gr di scampi
  • 0,8 dl di cognac
  • sale e pepe

VINI CONSIGLIATI: Gavi (Bianco) Vermentino di Sardegna (bianco)

VINI CONSIGLIATI:

Ammollate i funghi in acqua tiepida per almeno 30 min.Scaldate il brodo. Pelate la cipolla e mondate il porro, eliminando la base e le guaine esterne. Tritate grossolonamente la cipolla e il porro. In una casseruola scaldate l’olio con 30 gr di burro. Unite le verdure tritate e fateli rosolare. Aggiungete anche i funghi e lasciateli insaporire. Versate a questo punto il riso e fatelo tostare, riempendolo di condimento. Bagnate con il vino e quando sarà parzialmente evaporato, aggiungete un mestolo di brodo.


Portate il riso a cottura, aggiungendo a mano a mano del brodo per mantenerlo morbido. Regolate di sale e togliete dal fuoco. Mantecate con una noce di burro e il grana grattugiato e tenete da parte.
Mentre il riso  cuoce  imburrate una teglia, disponete i filetti di sogliola, salateli, pepateli e bagnateli con lo spumante secco. Copriteli con alluminio e fateli cuocere in forno per circa 15 nim. Fate fondere in una padella una noce di burro, unite gli scampi, salateli, pepateli e bagnateli cin  il cognac, fiammeggiandolo. Imburrate una pirofila, disponete il riso, gli scampi e in fine le sogliole, e quindi servite in tavola.

Condividi