DIFFICOLTA’: alta
PREPARAZIONE: 40 min
COTTURA: 50 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 200 gr di vitello
- 200 gr di fettine di vitello
- 200 gr di cervera e schienali di vitello
- 4 costolettine di agnello
- 140 gr di farina bianca
- 3 uova
- 170 gr di pangrattato
- 4 amaretti piemontesi
- 4 rocchetti di salsiccia
- Abbondante olio per friggere
- Sale
Per il semolino
- 120 gr di semola
- 2 cucchiai di zucchero:
VINI CONSIGLIATI: Freisa d’Asti frizzante ( rosso )
PROCEDURA:
Riducete il fegato e le fettine di vitello di vitello a pezzetti di piccole dimensioni, sbollentate in acqua salata la cervella a bocconcini. Private della pellicina esterna le costolette di agnello e battetele leggermente. Passate tutte le carni nella farina, quindi nelle uova sbattute e salate e infine nel pangrattato, a mano a mano che sono pronte disponetele su dei vassoi. Infarinate gli amaretti, fate bollire, in 2,5 dl di acqua, la semola con 2 cucchiai di zucchero. Quando si sarà addensata, formando così il semolino, fatela raffreddare, quindi tagliate il semolino a rombi.
Passate amaretti e bocconcini di semolino nelle uova e quindi nel pangrattato. Infarinate anche i rocchetti di salsiccia, passateli nelle uova e quindi nel pangrattato. Scaldate abbondante olio per friggere in una casseruola e friggetevi i pezzi di carne nel seguente ordine. Prima l’ agnello, poi le fettine di vitello, il fegato e infine cervella e schienali. A mano a mano che sono pronti scolateli con la schiumarola, posateli su carta assorbente da cucina in modo che perdano il grasso in eccesso e teneteli in caldo. In un’ altra padellina friggete in poco olio i rocchetti di salsiccia impanati, versate poco olio in un ‘ altra padella e friggetevi gli amaretti e i rombi di semolino dolce, scolateli e passateli su carta assorbente. Distribuite i vari tipi di fritto su un unico, grande piatto da portata e servite immediatamente.
Devi accedere per postare un commento.