Agnolotti Alla Piemontese

INGREDIENTI PER 4 PORZIONI:

  • 70 gr di burro
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costola di sedano
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 400 gr di carne di manzo tritata
  • 2 dl di vino bianco secco
  • 3 pomodori
  • 100 gr di riso bollito
  • 200 gr di cavolo già lessato
  • 1 pizzico di noce moscata grattugiata
  • 2 uova
  • 140 gr di formaggio grana grattugiato
  • 1,5 l di brodo di carne
  • sale e pepe

PROCEDURA:

PER LA PASTA:

  • 500 gr di farina bianca
  • 5 uova
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’ oliva
  • sale

PREPARAZIONE RIPIENO:

Fate fondere in un tegame 50gr di burro unendo cipolla carota prezzemolo e sedano tritati mescolando il tutto, fate cuocere fin quando la cipolla sarà appassita. Unite poi la carne fatela insaporire, aggiungete sale e pepe lasciando insaporire per qualche minuto, bagnarla poi con il vino facendolo sfumare, pulite e tritate i pomodori aggiungeteli e proseguite con la cottura per 20 minuti.



Fate sciogliere il resto del burro e usatelo per condire il riso, unitelo quindi alla carne aggiungendo le foglie di cavolo tritate, regolate con sale e pepe ed aggiungere la noce moscata.

Lasciare cuocere fin quando non si ottiene un sugo ristretto, veratelo poi in una ciotola ed unitelo con le uova e 40 gr di formaggio grana grattugiato, mescolare e tenere in un luogo fresco.

PREPARAZIONE PASTA:

Versare la farina su di un piano per impastare fate una montagnetta dove farete un buco che riempirete con uova, olio, ed un pizzico di sale. Impastare il tutto aggiungendo se necessario acqua, l’ impasto finale dovrà essere liscio ed elastico, a questo punto modelliamo l impasto per ottenere due sfoglie.

Sulla prima sfoglia, distribuire l impasto a mucchietti distanziati inumidendo i bordi di ogni mucchietto con dell’ acqua, coprire poi con l’ altra sfoglia, coprendo bene per sigilare il ripieno, tagliate infine ogni singolo agnolotto ottenuto, con una ruota dentata apposita o con il classico disco taglia pasta.

Scaldare infine il brodo cuocendo gli agnolotti al dente “circa 10 minuti” servendolo subito cosparso del restante formaggio grattuggiato che è rimasto.

 

Condividi